Aerial view of my-PV building with solar panels on roof and facade, visible logo, and cars in the parking lot.
|Azienda

Attivazione del nucleo in calcestruzzo nell’edificio aziendale – Rapporto annuale 2024

Come l’edificio solare-elettrico continua a stabilire nuovi standard nel suo terzo anno completo – offrendo risultati eccellenti nonostante l’aumento dei costi dell’elettricità.

L’era delle alte tariffe di immissione per l’elettricità fotovoltaica è finita, come dimostra il passaggio irreversibile verso un maggiore autoconsumo tramite applicazioni termiche nelle abitazioni private, ad esempio utilizzando l’elettricità fotovoltaica per la produzione di acqua calda o il supporto al riscaldamento.

my-PV osserva questa riduzione della remunerazione per l’immissione anche nei costi operativi annuali: nonostante l’aumento dei prezzi dell’elettricità nel 2024, la valutazione dimostra ancora una volta quanto sia sostenibile ed economica la tecnologia edilizia solare-elettrica nel nostro edificio aziendale. Dalla messa in funzione del primo edificio aziendale solare-elettrico nel 2021, my-PV pubblica ogni anno un’analisi dettagliata dell’uso dell’energia, delle fonti energetiche e del surplus fotovoltaico – una panoramica è disponibile nella pagina dedicata all’edificio solare-elettrico aziendale.

Evoluzione dei costi operativi

La prima valutazione per il periodo da novembre 2021 a ottobre 2022 ha mostrato un piacevole surplus finanziario a cinque cifre. Tuttavia, nell’anno successivo, il 2023, la tariffa media di immissione è scesa da circa 30 centesimi a 15 centesimi per kilowattora, generando i primi costi operativi pari a 405 €.

Questa tendenza è continuata nel 2024: a causa di un’ulteriore riduzione della tariffa di immissione a una media di soli 6 centesimi per kilowattora, i costi dell’elettricità per il nostro edificio hanno raggiunto un totale di 11.840 €. Tuttavia, considerando che questo importo copre tutti i settori energetici – dall’elettricità operativa al riscaldamento degli ambienti, all’acqua calda e alla mobilità elettrica – i costi rimangono a un livello sorprendentemente basso.

Consumo energetico in dettaglio

La continua crescita di my-PV ha avuto un impatto anche sul consumo energetico nel 2024. Mentre la domanda di riscaldamento per il riscaldamento degli ambienti è stata ridotta di circa 1.000 kWh rispetto all’anno precedente, il consumo di elettricità in altri ambiti è aumentato significativamente. L’elettricità generale operativa, che include anche raffreddamento e ventilazione, è aumentata di 7.700 kWh. Questo incremento è dovuto principalmente alla crescita dell’azienda (dipendenti aggiuntivi attraverso nuove assunzioni nell’edificio aziendale, con conseguente aumento delle apparecchiature) e a test intensivi dei prodotti (con funzionamento continuo in condizioni estreme ad alto consumo energetico).

La domanda di acqua calda è aumentata di 700 kWh a causa dell’aumento del personale. Tuttavia, l’incremento maggiore è stato osservato nella mobilità elettrica. Poiché my-PV offre ai propri dipendenti la possibilità di ricaricare gratuitamente i veicoli nei parcheggi e la flotta aziendale è aumentata, il consumo in questo settore è passato da 14.700 kWh a 26.000 kWh.

L’autosufficienza energetica continua a essere superata

Nonostante l’aumento della domanda energetica, l’edificio solare-elettrico aziendale ha nuovamente raggiunto l’autosufficienza energetica netta nel 2024, raggiungendo un impressionante 119%. Quasi la metà della domanda energetica totale (45%) è stata coperta direttamente dal sistema fotovoltaico interno. “Direttamente” significa senza un accumulo fisso di batterie installato nell’edificio.

Aumentando l’autoconsumo del 5% fino al 41%, circa 7.000 kWh in meno sono stati immessi nella rete rispetto all’anno precedente. Soprattutto in periodi di basse tariffe di immissione o possibili restrizioni, questo dimostra quanto sia essenziale un alto autoconsumo.

I prodotti my-PV offrono un modo semplice ed economico per aumentare l’autoconsumo, catturando e regolando con precisione l’energia in eccesso fino al secondo – sia per la produzione di acqua calda sia per il riscaldamento solare-elettrico tramite attivazione del nucleo con fili riscaldanti. La regolazione continua della potenza consente un utilizzo efficiente e a basse perdite del surplus fotovoltaico.

Conclusione: Tecnologia edilizia pronta per il futuro

L’anno operativo 2024 conferma ancora una volta i vantaggi di un concetto di edificio solare-elettrico. Rispetto alle tecnologie edilizie convenzionali, l’edificio aziendale di my-PV si distingue per costi di investimento più bassi e un impegno operativo minimo: sono stati necessari solo €11.840 per soddisfare l’intero fabbisogno energetico – compresi elettricità, acqua calda, riscaldamento e mobilità elettrica.

Un ulteriore vantaggio: la produzione di calore è completamente priva di manutenzione, silenziosa e senza parti in movimento. Il motto “Cavi invece di tubi” non solo semplifica l’installazione, ma riduce anche la complessità operativa.

Ancora una volta, la tecnologia edilizia solare-elettrica si è dimostrata la soluzione ideale per edifici a basso consumo energetico – economica, efficiente e rispettosa dell’ambiente.

my-PV

Il primo edificio aziendale a energia solare in Austria

Stiamo fissando nuovi standard nella costruzione! Il nostro nuovo edificio aziendale è un progetto di punta che mostra come appare e funziona l’approvvigionamento di energia elettrica solare.

Maggiori informazioni

Altri articoli

House in France with rooftop solar panels, overlooking a coastal town and the sea in the background.

Generale

New VAT reduction boosts PV self-consumption in France

From Oct 2025, France cuts VAT to 5.5% for residential PV systems up to 9 kW to make solar more affordable.

Leggi di più...

Partner

Nuovo partner di compatibilità: Haier Energy

Le soluzioni my-PV sono ora compatibili con gli inverter e i sistemi di accumulo di Haier Energy.

Leggi di più...

Partner

Nuovo partner di compatibilità: Haier Energy

Le soluzioni my-PV sono ora compatibili con gli inverter e i sistemi di accumulo di Haier Energy.

Leggi di più...
Man with a beard wearing headphones and a floral shirt, smiling while looking at a computer screen in a bright office.

Supporto

Servizio Clienti Semplificato: Un Modulo per Tutte le Richieste

ChatGPT: my-PV mette i clienti al centro, aiutandoli a usare l’elettricità fotovoltaica per il riscaldamento e offrendo supp

Leggi di più...

Partner

Nuovo partner di compatibilità: Haier Energy

Le soluzioni my-PV sono ora compatibili con gli inverter e i sistemi di accumulo di Haier Energy.

Leggi di più...
Logo for Solar Solutions Düsseldorf with icons for smart storage and EV charging. Text in black with colorful circular icons below.

Azienda

my-PV at Solar Solutions 2025 in Düsseldorf

This year, on December 3 and 4, 2025, we will be exhibiting at Solar Solutions Düsseldorf.

Leggi di più...