AC ELWA 2 in Belgio

Il Belgio si affida a AC ELWA 2 e HomeWizard

A Mechelen, un proprietario utilizza HomeWizard e my-PV per riscaldare l’acqua con l’energia solare in eccesso.

Fatti sul progetto

Proprietario
Località
Produzione e orientamento fotovoltaico
Inverter
Accumulo batteria
Capacità di accumulo termico
Tipo di edificio
Anno di costruzione e metri quadrati
Prodotto my-PV
Controllo del sistema
A wooden house with solar panels on the roof, surrounded by green trees and a clear blue sky.

In Fiandra, immettere energia solare nella rete non è più quasi conveniente: i proprietari di impianti fotovoltaici ricevono solo 0,02 € per kWh come compenso. Nel prossimo futuro, l’immissione in rete potrebbe addirittura comportare dei costi – un fenomeno che gli operatori fotovoltaici nei Paesi Bassi stanno già sperimentando.

Per questo motivo, il proprietario belga Ivo B. ha cercato un modo efficiente per aumentare l’autoconsumo e ridurre al minimo l’immissione in rete in futuro. Il suo obiettivo era una soluzione vantaggiosa per entrambi: utilizzare l’energia solare in eccesso per il riscaldamento invece di immetterla in rete, riducendo allo stesso tempo le ore di funzionamento della pompa di calore. Il minor carico prolunga la vita utile della pompa di calore – un altro chiaro vantaggio.

Le pompe di calore non possono essere continuamente regolate in base agli eccessi fotovoltaici variabili. Per assicurarsi che non venga sprecato nemmeno un watt di energia solare in eccesso, Ivo B. aveva bisogno di una soluzione a regolazione continua. Durante la sua ricerca, ha scoperto
AC ELWA 2, un scaldacqua a immersione PV a regolazione continua per sistemi fotovoltaici connessi alla rete. La soluzione di my-PV utilizza ogni watt in eccesso per la produzione di acqua calda sanitaria, garantendo che nessun surplus venga immesso in rete.

Opinione personale del cliente e sintesi

« Sono molto soddisfatto di AC ELWA 2. Il sistema funziona perfettamente con il dongle HomeWizard P1 e il Victron EMS, avvicinandomi di un passo decisivo a una casa energeticamente indipendente – tutto con un investimento gestibile. »

Compatibilità tra my-PV e HomeWizard

Poiché il proprietario belga già utilizzava il contatore HomeWizard P1, che legge il contatore digitale e fornisce informazioni sul consumo e l’immissione in rete, l’integrazione di AC ELWA 2 nel sistema esistente è stata particolarmente semplice. Grazie alla compatibilità tra HomeWizard e my-PV, non è stato necessario alcun rilevatore di surplus aggiuntivo, semplificando l’integrazione di AC ELWA 2 e riducendo naturalmente i costi di acquisto.

L’aggiornamento è stato semplice: dopo aver attivato l’API nell’app HomeWizard e configurato l’indirizzo IP del contatore HomeWizard P1 tramite AC ELWA 2, il sistema era pronto per l’uso.

Come è configurato il sistema?

La casa è un’abitazione unifamiliare indipendente a Mechelen, Belgio, costruita nel 1995 e ristrutturata ampiamente tra il 2011 e il 2024. La superficie abitabile di 139 m² ospita due persone, con un fabbisogno giornaliero di acqua calda di 50-70 litri.

L’impianto fotovoltaico ha una capacità di 5,6 kWp ed è collegato a un inverter Fronius Primo 5,0 kVA. I moduli sono orientati a sud con un’inclinazione di 35°. L’energia solare prodotta viene prima consumata direttamente dagli elettrodomestici. Gli eventuali surplus vengono immagazzinati in un sistema di batterie BYD da 15,36 kWh e, se disponibile, utilizzati per ricaricare un veicolo elettrico tramite una wallbox Alfen Single Pro Line da 32 A. Eventuali surplus rimanenti vengono ora utilizzati da
AC ELWA 2 per il riscaldamento dell’acqua – regolato continuamente, ovviamente, per ottenere il massimo rendimento.

Il sistema di acqua calda sanitaria consiste in un serbatoio di accumulo da 300 litri, suddiviso in due sezioni da 150 litri. Il serbatoio superiore è collegato alla pompa di calore aria-acqua, che generalmente riscalda l’acqua a 50 °C tra marzo e ottobre. Il serbatoio inferiore è collegato a una stufa in pietra ollare e fornisce acqua calda a 45 °C tra novembre e febbraio. AC ELWA 2 completa il sistema riscaldando il serbatoio superiore fino a 90 °C con il surplus fotovoltaico. In inverno garantisce anche un funzionamento igienico riscaldando automaticamente l’acqua a 60 °C ogni 14 giorni per prevenire la legionella.

Questo progetto è un eccellente esempio di utilizzo graduale dei surplus fotovoltaici: l’energia solare viene prima consumata in casa, poi immagazzinata nella batteria, utilizzata per ricaricare l’auto elettrica e infine impiegata per la produzione di acqua calda sanitaria con AC ELWA 2. Il risultato è un sistema altamente efficiente che massimizza l’autoconsumo, riduce l’immissione in rete e contemporaneamente prolunga la vita utile della pompa di calore.

A wooden house with solar panels on the roof, surrounded by green trees and a clear blue sky.
Large cylindrical metal water tank with AC ELWA 2 attached by wires, in a utility room with exposed pipes
Large cylindrical water heater with an AC ELWA 2 attached, labeled, in utility room with pipes and blue pressure tank
Electrical setup with a Fronius inverter, circuit breakers, and a smart meter mounted on a concrete wall. Various cables are visible.
Electrical equipment mounted on a gray brick wall, including two blue devices and a gray inverter labeled "Fronius."
A digital electric meter with a yellow cover and a glowing green button, displaying various readings and symbols.
AC ELWA 2

AC ELWA 2

Per massimizzare l'autoconsumo del tuo attuale sistema fotovoltaico, AC ELWA 2 sfrutta l'energia fotovoltaica in eccesso del sistema per riscaldare l'acqua. Aumentare l'autosufficienza protegge contemporaneamente contro costi operativi imprevedibili o in aumento.

Più informazioni su AC ELWA 2.

Altri Progetti di Riferimento

House with white and wooden facade, roof-mounted PV panels totaling 12.2 kWp.

Ristrutturazione e riscaldamento fotovoltaico come precauzione in caso di blackout

Un abitante dell'Alta Baviera ristruttura la sua casa e installa un riscaldamento fotovoltaico come precauzione per i blackou

Leggi di più...
Modern single-family house with wood facade and PV panels on the roof, autumn setting and patio furniture on the terrace.

Stufa in muratura e calore fotovoltaico invece di una pompa di calore

La nuova casa monofamiliare, ecologica e innovativa, si distingue per la tecnologia di riscaldamento all'avanguardia.

Leggi di più...
1650356276851 — kopia my-PV

AC•THOR 9s e il mercato polacco del fotovoltaico

Un proprietario polacco sta rispondendo alle condizioni del mercato polacco del fotovoltaico con l'AC•THOR 9s.

Leggi di più...