Fotovoltaico al posto del gas

Transizione energetica termica nella tenuta vinicola in Alto Adige

Tenuta vinicola usa surplus FV: my-PV assicura acqua calda efficiente in Alto Adige.

Fatti sul progetto

Committente / Proprietario / Progettista
Località del progetto
Potenza fotovoltaica, orientamento
Capacità accumulo termico
Tipo di edificio
Anno di costruzione
Prodotto my-PV utilizzato + vantaggi
Controllo dell’impianto
Winery in South Tyrol seen from above with PV panels on the roof, a large garden, and vineyards to the right.

Condizioni ottimali per il calore da fotovoltaico: ristrutturazione di successo nella tenuta vinicola

Nel cuore del paesaggio vitivinicolo idilliaco dell’Alto Adige, non lontano da Bolzano, si trova la storica tenuta vinicola Carlotto Ferruccio, fondata già nel 1839. Oggi l’azienda punta alla sostenibilità: un impianto fotovoltaico da 13,2 kWp fornisce energia solare all’edificio aziendale, producendo regolarmente anche energia in eccesso.

Questi surplus dovranno essere utilizzati in modo intelligente in futuro, soprattutto per il riscaldamento. Il fabbisogno di acqua calda nella tenuta è infatti elevato: cinque dipendenti utilizzano regolarmente i servizi igienici in loco e anche nella produzione è costante la necessità di acqua calda. Considerando l’aumento del prezzo del gas, la caldaia a gas precedente non era più una soluzione economicamente sostenibile.

Opinione personale del cliente e sintesi

“Nella Bassa Atesina abbiamo molte ore di sole durante l’estate. Contemporaneamente, in autunno, il nostro fabbisogno di acqua calda aumenta notevolmente. Con my-PV ora possiamo utilizzare questa energia in modo efficace – era la soluzione più ovvia.”

Com’è stato il percorso verso my-PV?

Gli proprietari sono stati messi a conoscenza dell’AC•THOR di my-PV tramite l’azienda altoatesina Sun Tech. Il Power Manager fotovoltaico regolabile senza gradini da 0 a 3 kW, per acqua calda, fonti di calore elettriche e riscaldamento opzionale, gestisce le fonti di calore elettriche in base alla disponibilità di energia fotovoltaica e al fabbisogno termico, ed è stato dimensionato esattamente per le esigenze dell’azienda.

L’impianto fotovoltaico è stato installato su più superfici del tetto per sfruttare al meglio l’orientamento a est, ovest e sud. A supporto vengono utilizzati ottimizzatori di potenza Huawei. L’energia in eccesso viene utilizzata in modo intelligente tramite l’AC•THOR per la produzione di acqua calda nell’edificio aziendale della tenuta vinicola. Grazie all’apertura di sistema delle soluzioni my-PV, il dispositivo è stato integrato facilmente nell’infrastruttura esistente. L’accumulatore e l’inverter presenti sono forniti da HUAWEI – uno dei più di 80 partner di compatibilità di my-PV. Tramite Modbus TCP, l’AC•THOR riceve tutti i dati rilevanti sull’energia in eccesso e inizia automaticamente la produzione di calore non appena l’accumulatore è completamente carico.

Un vantaggio decisivo di questo progetto è stato che per la comunicazione tra AC•THOR e inverter è necessaria soltanto una connessione di rete. Poiché l’accumulatore e l’impianto fotovoltaico si trovano in o su edifici diversi, la connessione di rete ha permesso di evitare un cablaggio complesso e costoso – un chiaro vantaggio nella realizzazione.

Ostacoli/particolarità durante l’installazione?

L’installazione del dispositivo my-PV è avvenuta senza difficoltà. L’unico impegno aggiuntivo è stato rappresentato dalla documentazione estesa per le sovvenzioni nell’ambito del programma italiano Agrisolar. Tuttavia, questo sforzo è stato ripagato: l’80% dell’investimento totale è stato coperto da fondi statali, permettendo all’impianto – incluso l’accumulatore – di ammortizzarsi entro due anni.

Persone nell’azienda – fabbisogno di acqua calda, ecc.?

In totale, cinque persone sono impiegate permanentemente nell’azienda agricola e fanno regolarmente la doccia in loco. Inoltre, c’è un fabbisogno continuo di acqua calda nella cantina e nelle aree esterne. Il consumo giornaliero varia tra 150 e 190 litri, con un aumento significativo durante la vendemmia in autunno. In questo periodo, l’aumento del consumo di acqua calda coincide con rese fotovoltaiche particolarmente elevate – tipiche dei mesi soleggiati della Bassa Atesina. L’energia in eccesso prodotta viene utilizzata in modo efficiente e diretto per la produzione di acqua calda.

Primo bilancio & prospettive

Il risparmio esatto sarà monitorato durante il normale funzionamento. Una prima stima mostra già ora una riduzione del consumo energetico per l’acqua calda di circa il 40% – nonostante il serbatoio relativamente piccolo da 200 litri.

I proprietari sono convinti:

“Nella Bassa Atesina abbiamo molte ore di sole durante l’estate. Contemporaneamente, in autunno, il nostro fabbisogno di acqua calda aumenta notevolmente. Con my-PV ora possiamo utilizzare questa energia in modo efficace – era la soluzione più ovvia.”

Anche a lungo termine l’obiettivo è chiaro:

“Sono un grande fan del fotovoltaico. Con la produzione di acqua calda abbiamo fatto il primo passo. Il passo successivo sarà convertire la nostra cucina all’elettrico e in seguito aggiungere una pompa di calore. Il nostro obiettivo è un’azienda sostenibile – dalla coltivazione del vino alla lavorazione e a tutto ciò che ne fa parte.”

AC•THOR installed in Technical room for hot water preparation.
AC•THOR installed in the technical room for hot water preparation.
Technical room with two white batteries, control unit above, green equipment left, spray bottles and window with red flowers right.
AC-THOR Seitenansicht

AC•THOR

in uso

Semplice ed efficiente: AC•THOR controlla le fonti di calore elettriche in base alla disponibilità di energia fotovoltaica e alla domanda di calore. E ciò sia per l'acqua calda che per il riscaldamento degli ambienti.

Più informazioni su AC•THOR

Altri Progetti di Riferimento

AC•THOR 9s RCT Power Jan Berger my-PV

Ristrutturazione e riscaldamento fotovoltaico come precauzione in caso di blackout

Un abitante dell'Alta Baviera ristruttura la sua casa e installa un riscaldamento fotovoltaico come precauzione per i blackou

Leggi di più...
Modern single-family house with wood facade and PV panels on the roof, autumn setting and patio furniture on the terrace.

Stufa in muratura e calore fotovoltaico invece di una pompa di calore

La nuova casa monofamiliare, ecologica e innovativa, si distingue per la tecnologia di riscaldamento all'avanguardia.

Leggi di più...
1650356276851 — kopia my-PV

AC•THOR 9s e il mercato polacco del fotovoltaico

Un proprietario polacco sta rispondendo alle condizioni del mercato polacco del fotovoltaico con l'AC•THOR 9s.

Leggi di più...